Voglia di Viaggiare
  • Voglia di Viaggiare
  • Blog
  • Attrazioni
    • Italia>
      • Roma
      • Napoli
      • Firenze
      • Venezia
      • Palermo
      • Torino
    • Europa>
      • Albania>
        • Tirana
        • Durazzo
      • Andorra>
        • Andorra La Vella
      • Austria>
        • Vienna
        • Salisburgo
      • Belgio>
        • Bruxelles
      • Bielorussia>
        • Minsk
      • Bosnia ed Erzegovina>
        • Sarajevo
      • Bulgaria>
        • Sofia
      • Cipro
      • Città del Vaticano
      • Croazia>
        • Zagabria
      • Danimarca>
        • Copenaghen
      • Estonia>
        • Tallinn
      • Finlandia>
        • Helsinki
      • Francia>
        • Parigi
        • Marsiglia
      • Georgia
      • Germania>
        • Berlino
      • Grecia>
        • Atene
      • Irlanda>
        • Dublino
      • Islanda>
        • Reykjavík
      • Lettonia>
        • Riga
      • Liechtenstein
      • Lituania>
        • Vilnius
      • Lussemburgo>
        • Città di Lussemburgo
      • Macedonia
      • Malta>
        • La Valletta
      • Moldavia
      • Montenegro
      • Norvegia>
        • Oslo
      • Paesi Bassi>
        • Amsterdam
      • Polonia>
        • Cracovia
      • Portogallo>
        • Lisbona
      • Principato di Monaco
      • Regno Unito>
        • Londra
      • Repubblica Ceca>
        • Praga
      • Romania
      • Russia>
        • Mosca
      • San Marino>
        • San Marino
      • Serbia>
        • Belgrado
      • Slovacchia
      • Slovenia
      • Spagna>
        • Madrid
        • Barcellona
      • Svezia
      • Svizzera
      • Turchia>
        • Istanbul
      • Ucraina
      • Ungheria>
        • Budapest
  • Vinci Viaggi
  • Codici Sconto

Cosa vedere a Durazzo

L'Anfiteatro
E' stato eretto nel II secolo a. C., ed oggi è il monumento più grande ed importante della città antica. 


La Bella di Durazzo
Il mosaico è di straordinaria bellezza ed è dipinto su un blocco di terreno che rappresenta la testa di una donna circondata da fiori.


La Roccaforte della Città
La guerra e il terremoto hanno distrutto una parte della fortezza, ed oggi sono visibili i resti VI secolo.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.